Abbiamo ricevuto dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania - Ufficio III – Politiche formative e progetti europei. Politiche giovanili. Formazione e aggiornamento, i modelli per la progettazione e documentazione delle attività previste per il peer to peer. Tutto il materiale è pubblicato sul nostro sito e sulla piattaforma docensnet. Per qualsiasi dubbio potrete chiedere chiarimenti al solito indirizzo email.
In riferimento ai modelli pubblicati si sottolinea che, come per quelli precedentemente proposti, essi non sono assolutamente vincolanti e possono essere modificati e adattati alle varie situazioni sperimentate dai docenti neoassunti. In occasione dell’incontro finale ci si confronterà sui materiali proposti per valutare e considerare l’opportunità di utilizzare modelli creati ad hoc o condividere un modello unico come quello proposto dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Si comunica che il Polo Regionale IIS Andrea Torrente terrà gli incontri “formativi propedeutici“ , in videoconferenza su Google Meet, secondo il seguente calendario:
MERCOLEDI 2 DICEMBRE 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 da ACUNZO GIADA a DE MICCO MARIANNA
|
GIOVEDI 3 DICEMBRE 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 da DE ROMA MARIA ELISA a MUTO ELENA |
VENERDI 4 DICEMBRE 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 da NACCARATO FRANCESCO a ZUCCARINO GAIA |
Il link per la partecipazione all’incontro sarà recapitato tramite mail all’indirizzo di posta elettronica segnalato all’atto dell’iscrizione, entro le ore 12.00 del giorno fissato per la riunione.
Per consentire una migliore fruizione dei corsi si consiglia ai docenti di utilizzare come browser google Chrome.
I docenti dovranno far pervenire, entro il 28 novembre c.a., una copia della domanda di iscrizione già prodotta sulla piattaforma DOCENSNET, protocollata e firmata dal dirigente della scuola di servizio, all’Istituto Torrente all’indirizzo: neoassunti.poloandreatorrente@gmail.com.
I tutor dei docenti neoassunti potranno scaricare, dal sito del nostro istituto, tutte le informazioni relative alle attività loro richieste e inoltrare istanze di chiarimento via mail all’indirizzo sopra indicato.
Il calendario degli incontri successivi sarà diffuso appena gli elenchi degli iscritti saranno definitivi e comunicato contestualmente alle scuole di servizio dei neoassunti.
Si informa i docenti in indirizzo che l’attestato finale sarà inviato tramite mail al loro indirizzo di posta elettronica , presente sulla domanda di iscrizione.Secondo quanto previsto dall'art.2 del D.M. 850/2015 sono tenuti al periodo di formazione e prova tutti i docenti:
I docenti, assunti con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2018/2019 da DDG 85/2018 e per i quali sia stato prorogato il periodo di prova o in caso di valutazione negativa, dovranno svolgere o ripetere il periodo di formazione e prova secondo quanto previsto dalla nota n. 41693 del 21/09/2018 - percorso annuale FIT.
Non dovranno invece svolgere il periodo di prova i docenti:
Rispetto allo scorso anno le principali innovazioni riguardano:
Confermato l’impianto della formazione definito dal DM 850/2015 pari a 50 ore così articolate:
AREE TEMATICHE DI CUI AL DM 850/15 ART. 8 COMMA 4 | n. ore |
---|---|
Piano per la formazione dei docenti con riferimento anche al nuovo curricolo di educazione civica, di cui alla Legge 20 agosto 2019, n.92 | 4 |
Gestione della classe e problematiche relazionali | 4 |
valutazione didattica e valutazione di sistema | 4 |